Orma del demiurgo. «Il testo teatrale e le origini della regia» e «idea della regia teatrale in Italia» (L')

Riferimento: 9788898670949

Editore: Seb27
Autore: Morteo Gian Renzo, Alpestre C. (cur.), Peyron A. (cur.)
Collana: Linea teatrale
In commercio dal: 11 Aprile 2025
Pagine: 408 p., Libro in brossura
EAN: 9788898670949
22,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le ipotesi alla base delle lezioni di Gian Renzo Morteo, che fin dagli inizi degli anni Settanta hanno suscitato presso gli studenti un vivo interesse, si connotano per la loro originalità. Il mondo teatrale viene esplorato a tutto tondo allontanandosi definitivamente dal punto di vista dell'esclusiva attenzione per il testo e accostandosi al teatro come a un fenomeno complesso composto da molteplici elementi strutturali, destinato a esistere solo in un determinato momento e in un determinato luogo, quello del suo farsi. Un teatro vivo, che non esiste in quanto prodotto finito, ma per il quale il momento della produzione e del consumo coincidono. Sempre all'interno di questo modello teorico, i due testi che qui presentiamo, nati al tempo come dispense universitarie, ci offrono una chiave di lettura dell'insieme delle intuizioni, delle discussioni e delle proposte che hanno portato alla comparsa della regia teatrale in Italia. L'analisi è poi accompagnata da un'esaustiva antologia storica che restituisce direttamente la voce degli ispiratori e dei protagonisti di quella particolare stagione culturale della prima metà del Novecento.