Abbazia di Chiaravalle nell'arte e nella storia

Riferimento: 9788879555463

Editore: Meravigli
Collana: Itinerari
In commercio dal: 01 Gennaio 2025
Pagine: 80 p., Libro in brossura
EAN: 9788879555463
9,90 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una guida all'abbazia di Chiaravalle Milanese, uno tra i più importanti complessi monastici italiani, la cui fondazione risale al 1135. Situata alle porte del Parco Agricolo Sud Milano, l'abbazia funge da raccordo fra l'abitato urbano (Chiaravalle fu Comune autonomo fino al 1923, anno in cui venne aggregato al Comune di Milano assieme ad altri 10 antichi borghi contermini milanesi) e il contado della Bassa milanese. Delle originarie strutture rimane oggi ben poco, mentre se ne ammirano tuttora i capolavori del periodo rinascimentale e barocco, così come si conservano importanti tracce di affascinanti storie milanesi, fra cui quelle di Guglielmina la Boema e del formaggio grana della pianura padana... Il volume è impreziosito da un ricco apparato iconografico, che consente di ripercorrere, pagina dopo pagina, la quasi millenaria storia del complesso monastico cistercense e quella delle sue mirabili opere d'arte.